Nasco a Spilamberto

Nell'Ottobre 2014, l'Amministrazione comunale delibera l'allontanamento dell'Archivio Storico da Spilamberto, dalla comunità che lo ha costituito nel corso di oltre cinquecento anni. L'Associazione NASCO A SPILAMBERTO (Naturalmente Archivio Storico Comunale a Spilamberto) si prefigge l'obiettivo di valorizzare il patrimonio documentario della comunità e di ottenere in tempi brevi un suo ritorno in paese.

mercoledì 31 maggio 2017

NOMINA NUDA TENEMUS / 7: VIAGGIO NEL TEMPO DI UN NOME COMPLICATO

›
Particolare di un documento del 1799 conservato presso l'Archivio di Stato di Modena Il territorio di Spilamberto agli inizi d...
mercoledì 24 maggio 2017

PAGINE DI DIARIO / 18

›
(Vista panoramica del Piazzale tanto caro a Laura. Epoca: primi anni Cinquanta del Novecento. Fotografia: raccolta privata.) Da “ ...
mercoledì 17 maggio 2017

SPILAMBERTESI DA RICORDARE / 7°: TERESA MONTI

›
(Lapide posta sulla casa dove visse e morì la Direttrice didattica Teresa Monti, via S. Adriano, 33.) Una “scuola di vita” di fron...
mercoledì 10 maggio 2017

ROCCA DELLE MIE BRAME / 21: UN MISTERO IN ROCCA: IL TRUCCO (GIOCHI DA NOBILI)

›
(Prima parte) Non sapeva resistere ad un bicchiere di vino. Luigìn lo conoscevano bene gli osti, perché nei suoi vagabondaggi non n...
mercoledì 3 maggio 2017

NUOVA RUBRICA / LA MEMORIA IN TAVOLA: LE RICETTE DI MARNA

›
Frontespizio del ricettario di Marna Effettivamente siamo sommersi da programmi di cucina e consigli di ricette. Per questo non a...
giovedì 27 aprile 2017

PAGINE DI DIARIO / 17

›
1943, fotografia (raccolta privata) scattata nel cortile del “Vecchio Ospedale - Casa di Riposo per anziani”. Fra le bambine sedute è...
lunedì 24 aprile 2017

NOTIZIE DALL’ARCHIVIO / 19: UN VOLUME DI “CARAMELLE”

›
Il 21 aprile scorso il pubblico, nella sala della ex Cittadella, ha applaudito calorosamente la presentazione del primo volume delle ...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.