Nasco a Spilamberto

Nell'Ottobre 2014, l'Amministrazione comunale delibera l'allontanamento dell'Archivio Storico da Spilamberto, dalla comunità che lo ha costituito nel corso di oltre cinquecento anni. L'Associazione NASCO A SPILAMBERTO (Naturalmente Archivio Storico Comunale a Spilamberto) si prefigge l'obiettivo di valorizzare il patrimonio documentario della comunità e di ottenere in tempi brevi un suo ritorno in paese.

mercoledì 27 settembre 2017

CAPRICCI DIALETTALI / 13

›
Una delle case in cui hanno abitato, e risiedono tuttora, alcuni componenti della famiglia Tacconi.  Qui – in via Santa Maria – ha viss...
mercoledì 20 settembre 2017

PAGINE DI DIARIO / 20

›
Da “ Quel Piazzale della mia infanzia ”, di Laura Bertarelli (stampato nel maggio del 2005). Renato Bertarelli - papà di Laura - dura...
mercoledì 13 settembre 2017

IL GIGANTE SPINALAMBERTO, “BERTO PER GLI AMICI” / 2°

›
(Colline di confine tra i Comuni di Spilamberto e Castelvetro. Oratorio della Santa Vergine Annunziata di Collecchio, attuale giuri...
mercoledì 6 settembre 2017

ROCCA DELLE MIE BRAME / 22: LA ROCCA IN GIOCO

›
Resto dell’antico “ponte morto” – avancorpo in muratura - che sovrastava la fossa sul lato occidentale della Rocca. Foto concessa a...
mercoledì 30 agosto 2017

LA MEMORIA IN TAVOLA - LE RICETTE DI MARNA / 3

›
La frenesia del pomodoro Seconda parte Pastello di Cristina Grandi Ho sempre pensato che tutta l’agitazione e la frenes...
lunedì 28 agosto 2017

LA MEMORIA IN TAVOLA - LE RICETTE DI MARNA / 2°

›
LA FRENESIA DEL POMODORO Prima Parte Una pagina dal nutrito libro di ricette scritte da Marna Malavasi Soli In casa la te...
martedì 8 agosto 2017

CAPRICCI DIALETTALI / 12

›
LA FUNTANA ED VIA OBICI (La fontana di via Obici fotografata prima della sua scomparsa) Con tótt sti cambiamèint óna ma...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.