Nasco a Spilamberto

Nell'Ottobre 2014, l'Amministrazione comunale delibera l'allontanamento dell'Archivio Storico da Spilamberto, dalla comunità che lo ha costituito nel corso di oltre cinquecento anni. L'Associazione NASCO A SPILAMBERTO (Naturalmente Archivio Storico Comunale a Spilamberto) si prefigge l'obiettivo di valorizzare il patrimonio documentario della comunità e di ottenere in tempi brevi un suo ritorno in paese.

mercoledì 28 dicembre 2016

NOMINA NUDA TENEMUS / 3: UN TUFFO TRA CASALI, CASTELLI E GIARDINI

›
(Particolare di pergamena conservata presso l’Archivio dell’Abbazia di Nonantola, nella quale si leggono gli antichi nomi del territori...
mercoledì 21 dicembre 2016

CAPRICCI DIALETTALI / 6: NATALE 2000

›
Corriere della Sera : nella presentazione del nuovo libro del filosofo Stefano Zecchi leggiamo che “il progresso e il globalismo hanno d...
mercoledì 14 dicembre 2016

“PAGINE DI DIARIO”/ 13

›
Parte seconda [...] Mia madre lavorava alla Sipe, che era una fabbrica di esplosivi. Lei faceva i turni dalle sei del mattino alle d...
mercoledì 7 dicembre 2016

IL GIGANTE SPINALAMBERTO / 1: “BERTO PER GLI AMICI”

›
Ed eccolo Berto: adulto; il fisico possente in riposo su un tallone, ma dinamico, proteso a una nuova partenza, pronto a scattare, a d...
mercoledì 30 novembre 2016

IL VECCHIO COMUNE SI RACCONTA / 3°: LA “VOCE” DEL COMUNE DI SPILAMBERTO

›
La “Comunità” di Spilamberto aveva la possibilità di prendere decisioni, di far sentire il proprio parere, di interloquire con i poteri ...
mercoledì 23 novembre 2016

SPILAMBERTESI DA RICORDARE / 6°: GERMANA BETTELLI

›
Ancora fra noi Provincia di Modena, lunedì 19 settembre 2016: iniziava la settimana dedicata alla “Poesia”, il festival che ogni ann...
mercoledì 16 novembre 2016

“PAGINE DI DIARIO” / 12

›
Da “ Quel Piazzale della mia infanzia ”, di Laura Bertarelli (stampato nel maggio del 2005) Parte quinta [...] La nonna Ida non era...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.