Nasco a Spilamberto

Nell'Ottobre 2014, l'Amministrazione comunale delibera l'allontanamento dell'Archivio Storico da Spilamberto, dalla comunità che lo ha costituito nel corso di oltre cinquecento anni. L'Associazione NASCO A SPILAMBERTO (Naturalmente Archivio Storico Comunale a Spilamberto) si prefigge l'obiettivo di valorizzare il patrimonio documentario della comunità e di ottenere in tempi brevi un suo ritorno in paese.

mercoledì 30 novembre 2016

IL VECCHIO COMUNE SI RACCONTA / 3°: LA “VOCE” DEL COMUNE DI SPILAMBERTO

›
La “Comunità” di Spilamberto aveva la possibilità di prendere decisioni, di far sentire il proprio parere, di interloquire con i poteri ...
mercoledì 23 novembre 2016

SPILAMBERTESI DA RICORDARE / 6°: GERMANA BETTELLI

›
Ancora fra noi Provincia di Modena, lunedì 19 settembre 2016: iniziava la settimana dedicata alla “Poesia”, il festival che ogni ann...
mercoledì 16 novembre 2016

“PAGINE DI DIARIO” / 12

›
Da “ Quel Piazzale della mia infanzia ”, di Laura Bertarelli (stampato nel maggio del 2005) Parte quinta [...] La nonna Ida non era...
mercoledì 9 novembre 2016

CARAMELLE DALL’ARCHIVIO / 40: NAPOLEONE BEFFATO DAGLI SPILAMBERTESI

›
A partire dal 1796 Spilamberto diventa una municipalità del Dipartimento del Panaro, che sarà parte, più tardi, della Repubblica Cisalpi...
mercoledì 2 novembre 2016

CARAMELLE DALL’ARCHIVIO / 39: UNA CORONA PER I CADUTI

›
File di macchine parcheggiate davanti al Cimitero di via Ghiarole, viavai di persone dentro e fuori i cancelli, negozi e bancarelle di...
mercoledì 26 ottobre 2016

NOMINA NUDA TENEMUS / 2: IL PROFUMO... OSPITALE

›
La ricerca del profumo che la storia di Spilamberto ha lasciato ci porta a camminare su una strada, quella che per secoli migliaia di ...
giovedì 20 ottobre 2016

ROCCA DELLE MIE BRAME / 18° : SPILAMBERTO: IL CREPUSCOLO DELLA “PICCOLA PARIGI”

›
Estate 1733. I fasti della Rocca. Eventi rilevanti aggiungevano epiteti già attribuiti a Spilamberto. Un’enorme concentrazione di ...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.