Nasco a Spilamberto

Nell'Ottobre 2014, l'Amministrazione comunale delibera l'allontanamento dell'Archivio Storico da Spilamberto, dalla comunità che lo ha costituito nel corso di oltre cinquecento anni. L'Associazione NASCO A SPILAMBERTO (Naturalmente Archivio Storico Comunale a Spilamberto) si prefigge l'obiettivo di valorizzare il patrimonio documentario della comunità e di ottenere in tempi brevi un suo ritorno in paese.

mercoledì 2 gennaio 2019

CAPRICCI DIALETTALI / 15

›
L'ARRÌV ED LA BEFÀNA Sèint, sèint cal canòun dla stóva come al ciòca: le la Befàna cla pasa e la farlòca. L'éra mé ...
mercoledì 26 dicembre 2018

LA MEMORIA IN TAVOLA: LE RICETTE DI MARNA / 7 (II parte)

›
Gli amaretti di Spilamberto 1916 - Da destra: Concetta Sirotti detta “Gemma”, Athos Nazareno Freschi, Anna Freschi.  “Gemma” er...
mercoledì 19 dicembre 2018

LA MEMORIA IN TAVOLA: LE RICETTE DI MARNA / 7

›
Gli amaretti di Spilamberto Parte prima                 G               Gli amaretti erano un dolce delle feste, l’alto cos...
mercoledì 12 dicembre 2018

CAPRICCI DIALETTALI / 14

›
L’ASÉ BALSÀMA Sonetto di Silvio Cevolani, tratto da   “Storia di Spilamberto a Sonetti”, Mercatino di Via Obici, 2003 Disegno...
giovedì 6 dicembre 2018

PAGINE DI DIARIO / 31

›
Da “ Per piacere non buttatemi via ”, di Franca Santunione. (Anno 1959, Spilamberto, fontana del Municipio: Piero (in alto a sinistr...
mercoledì 28 novembre 2018

ROCCA DELLE MIE BRAME / 26

›
Nel verde verso il fiume: il “zardinum” della Rocca (Parco della Rocca di Spilamberto: recinzione metallica che racchiude le “tra...
mercoledì 21 novembre 2018

STORIE DI SPORT A SPILAMBERTO / 2

›
Nino Olivieri, un sarto con la passione del calcio di Luigi Barozzi Campionato Giovanile FIGC 1947/48 - La compagine “Esperia”...
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.